Riconoscimento certificazioni
Prima di inviare la richiesta, accertarsi di avere l'idoneità nel proprio libretto online in Esse3 |
N.B. Gli studenti immatricolati per l'a.a. 2023/2024 dovranno attendere i relativi periodi di invio e compilare il piano di studi prima di inviare la richiesta.
Le informazioni contenute in questa pagina valgono esclusivamente per le idoneità linguistiche curricolari gestite dal Centro Linguistico.
- Per le idoneità gestite direttamente dai Dipartimenti o per qualsiasi altro esonero (es. esami con voto, “Abilità linguistiche” / crediti liberi, Language Placement Test per la mobilità internazionale), rivolgersi al docente o all'ufficio di riferimento.
- La convalida di esami di lingua sostenuti nella carriera precedente non rientra in questa procedura: per informazioni, rivolgersi alla Segreteria Studenti del proprio Dipartimento.
È possibile richiedere l’esonero dall’esame di idoneità linguistica presentando certificazioni linguistiche esterne o altri certificati/diplomi conseguiti nella scuola secondaria (es. INVALSI) che rientrino tra i titoli riconoscibili dal nostro Ateneo.
Siccome il riconoscimento comporta la verbalizzazione dell’idoneità in carriera, si può fare richiesta solo:
- a partire dall’anno accademico e semestre in cui l’insegnamento è previsto dal proprio corso di studio;
- dopo aver compilato il relativo piano di studi;
- se si è in regola con il pagamento delle tasse.
Per l’anno accademico 2022/2023 è possibile inviare le richieste di riconoscimento dal 1 al 27 settembre 2023: per questa finestra, il riconoscimento risulterà verbalizzato con data 29/09/2023.
Per l’anno accademico 2023/2024 è possibile inviare le richieste di riconoscimento nei seguenti periodi:
1° PERIODO: 13 novembre - 15 dicembre 2023 previa compilazione piano di studi (e solo se l'idoneità è prevista al 1° semestre)
2° PERIODO: 8 gennaio - 25 giugno 2024, con verbalizzazioni alla fine di ogni mese (se l'idoneità è prevista al 2° semestre, è possibile inviare la richiesta solo a partire da marzo 2024)
3° PERIODO: 2 - 25 settembre 2024
Le richieste ricevute al di fuori di questi periodi non saranno prese in considerazione: gli studenti che le avessero inviate erroneamente dovranno rimandarle nel periodo indicato.
PROCEDURA RICHIESTA RICONOSCIMENTO
- Verificare che la certificazione posseduta rientri tra quelle riconoscibili dall'Ateneo di Parma, consultando la pagina Certificazioni linguistiche esterne riconosciute. Qualsiasi altro documento (attestati di frequenza di corsi di lingua, attestati di livello ecc.) non verrà preso in considerazione.
- NON iscriversi ad alcun appello d’esame su Esse3 (gli studenti la cui certificazione sarà riconosciuta verranno inseriti in un appello riservato).
- Inviare dal proprio indirizzo istituzionale a c.ling@unipr.it un'unica e-mail con la necessaria documentazione in allegato:
1. domanda di riconoscimento debitamente compilata (da lasciare in formato Word);
2. documento di identità;
3. certificazione linguistica*.
Raccomandazioni:
- se l’originale della certificazione è cartaceo, aver cura che la scansione sia leggibile e di buona qualità;
- inviare i documenti come normali allegati e non come link a file in cloud (es. OneDrive);
- non inviare file nei formati Apple .heic o .pages, in quanto non leggibili dai computer Windows in dotazione ai nostri uffici.
Lo smistamento delle richieste viene effettuato come prima cosa, in modo da avvisare in tempi brevi qualora la documentazione ricevuta presentasse evidenti problemi. La conferma definitiva del riconoscimento, invece, potrà essere data solo dopo aver processato la pratica.
Gli studenti che seguiranno correttamente la procedura (e la cui certificazione rientri tra quelle riconosciute) riceveranno conferma ufficiale via e-mail quando la pratica sarà evasa, con tempistica variabile a seconda della numerosità delle richieste pervenute, e verranno iscritti d’ufficio ad un apposito appello riservato e nascosto (in data diversa dagli appelli d’esame pubblicati) al fine di poter procedere con la verbalizzazione: se si visualizza questa iscrizione sulla bacheca prenotazioni Esse3, si prega di non disiscriversi.
Chi ha ricevuto conferma, quindi, non dovrà più fare nulla: NON dovrà prenotarsi a nessun appello né presentarsi alla prova e l'idoneità sarà verbalizzata in carriera, senza ulteriori formalità, entro un massimo di 60 giorni dalla richiesta.
* N.B. Le certificazioni INVALSI saranno prese in considerazione esclusivamente se in formato Open Badge (rilasciato a partire dall'anno scolastico 2019/2020): per ulteriori indicazioni .