Mission
Il Centro Linguistico di Ateneo (CLA), istituito nel 2020, rappresenta un punto nevralgico delle politiche linguistiche d’Ateneo. Si tratta di un centro di servizi che promuove l'apprendimento delle lingue straniere moderne, offrendo agli studenti e al personale docente e tecnico-amministrativo dell’Università di Parma l'opportunità di verificare e acquisire competenze linguistiche dal livello base a quello avanzato.
Attraverso un’ampia offerta didattica, che comprende corsi curricolari ed extracurricolari con insegnanti madrelingua e corsi online in autoapprendimento, il CLA garantisce percorsi di qualità per imparare e approfondire diverse lingue, sia europee che extra-europee. Il Centro organizza inoltre test per la verifica delle competenze linguistiche, sia per il conseguimento dell’idoneità linguistica curricolare prevista da diversi corsi di studio che per la partecipazione ai programmi di mobilità internazionale (con il Language Placement Test di Ateneo), nonché a completamento dei corsi di lingua extracurricolari mirati al consolidamento di specifici livelli del QCER (il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue). La qualità dei servizi offerti è assicurata dalla supervisione di un Comitato Scientifico composto da docenti esperti nella didattica delle lingue.
Oltre all’attività didattica e ad altri servizi di supporto (quali la raccolta di risorse online per l’apprendimento delle lingue e la consulenza linguistica a studenti e docenti nell’ambito di specifiche attività accademiche), il CLA organizza eventi culturali e formativi, tra cui cineforum, workshop e seminari, e promuove iniziative anche in collaborazione con altre strutture dell’Ateneo, contribuendo alla diffusione della conoscenza linguistica e interculturale.
Per chi usufruisce di questi servizi, ma non solo, sono messi a disposizione le aule e i due moderni laboratori multimediali siti presso la sede del Centro nel Campus universitario.
Con un approccio dinamico e inclusivo, il CLA si impegna a creare un ambiente accogliente, in grado di rispondere alle esigenze di un mondo sempre più globalizzato e multilingue.
Modificato il 05/06/2025