Rilascio attestati

 

   Rilascio attestati corsi

Chi ha frequentato uno dei corsi di lingua extracurriculari erogati dal CLA può scaricare autonomamente dalla pagina Elly del proprio corso:

  • un ATTESTATO DI FREQUENZA, se ha raggiunto almeno il 75% delle presenze sul totale delle lezioni;
  • un ATTESTATO DI LIVELLO LINGUISTICO, solo se il corso lo prevede e previo superamento di un apposito test finale (il livello linguistico CEFR dell’attestato corrisponde al livello del corso stesso). 

I corsi del CLA che prevedono un attestato di livello possono eventualmente essere utili a chi supera il test finale: 

  • per il riconoscimento di crediti a libera scelta, rivolgendosi al Consiglio del proprio corso di studio che valuterà autonomamente se assegnare i CFU e quanti assegnarne (oppure di non assegnare CFU); 
  • per i programmi di mobilità internazionale (es. Erasmus), se un’attestazione dell’Università di Parma è sufficiente a soddisfare i requisiti linguistici dell’Università estera di destinazione (per informazioni in proposito, riferirsi alle pagine web della U.O. Accoglienza, Mobilità e Studenti Internazionali dedicate alla mobilità in uscita). 

Gli attestati di livello del CLA non corrispondono a certificazioni linguistiche internazionali.

 

   Rilascio attestati LPT

Da gennaio 2025: nella pagina Elly del Language Placement Test per la mobilità internazionale si potrà scaricare autonomamente un’attestazione del livello conseguito, da presentare eventualmente in fase di application all’Università estera assegnata, se utile a dimostrare il possesso di un determinato requisito linguistico (per informazioni sui requisiti linguistici, riferirsi alle pagine web della U.O. Accoglienza, Mobilità e Studenti Internazionali dedicate alla mobilità in uscita). 
 
Prima di gennaio 2025: le attestazioni relative ai risultati dei Language Placement Test per la mobilità internazionale di novembre 2023 e settembre 2024 (relativi ai periodi di mobilità da svolgersi nell’a.a. 2024/2025) sono invece rilasciate su richiesta dalla U.O. Accoglienza, Mobilità e Studenti Internazionali (erasmus@unipr.it). 
 
Gli attestati di superamento del Language Placement Test non corrispondono a certificazioni linguistiche e possono essere usati solo per la partecipazione ai programmi di mobilità internazionale UNIPR. 

 

   Rilascio certificati esame idoneità linguistica curriculare

Per il rilascio di certificati in bollo attestanti il superamento e il livello dell’idoneità linguistica curriculare, gli studenti devono rivolgersi alla Segreteria Studenti del proprio Dipartimento.

In alternativa, dalla propria area personale di Esse3 è possibile scaricare l’autocertificazione degli esami sostenuti ("Autocertificazione Iscrizione con esami" o, se già laureato/a, "Autocertificazione Titolo Finale con Esami").

Informazioni su https://www.unipr.it/autocertificazioni-e-richiesta-certificati.

 

N.B. Nell’autocertificazione scaricabile da Esse3, il livello linguistico dell’idoneità curricolare è solitamente riportato nella denominazione stessa dell’esame (es. “Inglese B1”, “Idoneità di Inglese B2”) e/o con una dicitura indicante il livello CEFR delle idoneità a seconda del ciclo di studi (es. "A partire dall'a.a. 2005-2006 le idoneità di lingua inglese, francese, tedesca e spagnola sostenute nelle lauree triennali/cicli unici dell'Università di Parma sono a livello CEFR B1").

Modificato il 22/11/2024