Inglese
CORSI IN PREPARAZIONE ALLE IDONEITÀ DI ATENEO
Le attività di esercitazione linguistica, coordinate dal Centro Linguistico di Ateneo e svolte a cura dei Collaboratori ed Esperti Linguistici, sono mirate alla preparazione della prova d'idoneità linguistica e rivolte a tutti gli studenti dell’Università di Parma che hanno l’idoneità nel proprio piano di studi.*
*N.B.
- Gli studenti che hanno nel proprio piano di studi un esame di lingua con voto o un'idoneità di linguaggio specialistico sono tenuti a frequentare le lezioni previste dall'insegnamento.
- Gli studenti che intendono richiedere l'esonero dalla prova di idoneità presentando una certificazione linguistica non devono partecipare a questi corsi, ma seguire la procedura descritta qui.
L’attività formativa è organizzata in corsi di complessive 30 ore su piattaforma Teams o in presenza al CLA (a scelta dei partecipanti), articolati in incontri settimanali di due ore ciascuno, come specificato nel prospetto seguente. Lo studente può scegliere quale corso seguire. Ogni corso prevede un minimo di 5 partecipanti.
Non è necessario effettuare alcuna iscrizione per partecipare alle lezioni.
La frequenza dei corsi - che non è obbligatoria per l'iscrizione all'appello su Esse3 - non dà diritto ad alcun attestato o certificazione finale: si ricorda a tal fine che l'idoneità è un esame curricolare e, dopo averla superata, si ottiene unicamente la verbalizzazione in carriera.
I corsi (con le relative informazioni, codici Teams, nominativi degli insegnanti e materiale delle lezioni) si trovano su https://elly2022.cla.unipr.it (PREPARAZIONE IDONEITÀ > INGLESE > CORSI CON COLLEGAMENTO A TEAMS/IN PRESENZA)
Link diretto ai corsi B1 per il 2° semestre: https://elly2022.cla.unipr.it/course/index.php?categoryid=29
Link diretto ai corsi B2 per il 2° semestre: https://elly2022.cla.unipr.it/course/index.php?categoryid=32
Gli studenti che devono sostenere l'idoneità B2 ma sono consapevoli di dover colmare lacune pregresse possono frequentare parallelamente i corsi curricolari di B1, indicati nella relativa tabella. |
Per i corsi in preparazione alle idoneità linguistiche gestite direttamente dai Dipartimenti (ossia quelle non ricomprese qui) consultare il sito del proprio corso di studio.
PERCORSI ONLINE IN AUTOAPPRENDIMENTO
Ai fini della preparazione della prova è utile seguire anche i percorsi online in autoapprendimento disponibili sulla piattaforma Elly del CLA:
INGLESE B1: https://elly2022.cla.unipr.it/course/view.php?id=12
INGLESE B2: https://elly2022.cla.unipr.it/course/view.php?id=11
PERCORSI ONLINE INGLESE SPECIALISTICO
Per i seguenti corsi di studio l'insegnamento di inglese è gestito dal docente responsabile presso il Dipartimento, a cui ci si deve riferire per qualsiasi informazione, nonché per la verifica finale e la verbalizzazione, nonostante la parte di preparazione in autopprendimento sia ospitata sulle pagine Elly del CLA:
- LT Tecniche di radiologia medica (Prof. Chiara Martini)
- LT Tecniche audioprotesiche (Prof. Martina Ardizzi)
- LT Fisioterapia (Prof. Giuseppe Luppino)
- LT Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (Prof. Roberta Andreoli)
- LT Scienze motorie, sport e salute (Prof. Marco Vitale)
- LM Scienze e tecniche delle attività motorie (Prof. Giuliana Gobbi)
- LM Produzioni animali innovative e sostenibili (Prof. Maria Cristina Ossiprandi)
CORSI PER STUDENTI CON DSA
Per studenti con Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA) certificato che desiderano migliorare il proprio livello di inglese e devono conseguire l’idoneità linguistica di livello B1 o B2, sono organizzati corsi progettati e gestiti da figure specializzate nell’insegnamento delle lingue a studenti con DSA: per maggiori informazioni consultare la pagina di questo sito dedicata ai Corsi di inglese per studenti con DSA.